Propharmabi Headquarter

L'azienda

Tecnologia al servizio della tecnologia per il benessere di tutti

Quando un nuovo farmaco o un nuovo microprocessore vengono lanciati sul mercato è immediatamente percepibile il beneficio che l’innovazione tecnologica può portare nelle vite di tutti. 
Ma prima, invisibile per i non addetti ai lavori, c’è tanto lavoro di ricerca e sviluppo e di produzione, che richiede standard di eccellenza. E prima ancora ci siamo noi, che forniamo al mondo della ricerca e all’industria la progettazione e la realizzazione degli spazi e degli strumenti indispensabili per svolgere questo lavoro. 
 

Propharmabi offre alle aziende di settori ad alto tasso di innovazione la possibilità di realizzare i propri laboratori, camere bianche, ambienti a contaminazione controllata, attraverso un servizio consulenziale su misura e un intervento operativo che si adattano alle specifiche esigenze del cliente e garantiscono il rispetto delle normative e i massimi standard qualitativi.

 
Affidarsi a Propharmabi significa scegliere un partner competente e affidabile per la realizzazione di spazi tecnologicamente avanzati e conformi ai più elevati standard di qualità.
 

I nostri valori

Responsabilità icona - Propharmabi

Responsabilità

Vogliamo garantire sicurezza (e benessere) per il prodotto, per l’ambiente e per il personale. Tutto il nostro lavoro, dall’ufficio al cantiere, deve rispettare questo principio.
Soluzioni su misura icona- Propharmabi

Sartorialità

Studiamo soluzioni su misura per le esigenze dei nostri clienti, specifiche per il settore merceologico, per il contesto di realizzazione e coerenti con la sostenibilità economica. Nel nostro portfolio non abbiamo un progetto uguale all’altro perché non vendiamo idee “modulari”, ma risolviamo i tuoi problemi specifici, piccoli o grandi che siano.
Fiducia icona - Propharmabi

Fiducia

Per noi è importante prenderci cura della relazione con le persone: che sia il cliente, il fornitore, il consulente o il dipendente, in Propharmabi vogliamo costruire relazioni solide e basate sulla fiducia, cominciando noi ad essere sempre affidabili e disponibili all’ascolto.
Precisione Icona - Propharmabi

Precisione

Ci impegniamo affinché non siano rispettate soltanto le specifiche tecniche e le normative, ma anche il piano di tempi e di costi. Essere precisi è una conseguenza del nostro senso di responsabilità, del desiderio di rispettare gli standard e di generare l’eccellenza ma è anche il frutto della competenza e dell’esperienza che abbiamo accumulato.
Icona innovazione - Propharmabi

Innovazione

Ci consideriamo parte della filiera dell’innovazione. Per questo lavoriamo con le tecnologie più moderne e con fornitori fidati che garantiscono di essere sempre al passo con le tecnologie e i metodi di cui avete bisogno.
Eccellenza icona - Propharmabi

Eccellenza

Puntiamo agli standard qualitativi più elevati in tutto quello che facciamo, nella selezione dei collaboratori, delle attrezzature, nella progettazione come nella realizzazione delle opere. Siamo sempre aggiornati sulle normative per rispettare le richieste e per poterci occupare al meglio anche di tutto il lavoro burocratico.
Certificazione Iso 9001 Propharmabi

Certificazioni

Propharmabi ha ottenuto la certificazione ISO9001:2015
Propharmabi ha ricevuto la certificazione ISO9001: 2015 per la progettazione, realizzazione, installazione ed assistenza di impianti HVAC (Heat, Ventilation, Air conditioning); servizi di qualifica per impianti HVAC, utilities e apparecchiature di processo.
 

La nostra storia

1985

1985

Costituzione di PROFARMA
guidata da Osvaldo Rossini e Marco Gerosa, si propone come una società di consulenza specializzata nella progettazione, realizzazione di camere bianche destinate all'industria farmaceutica.
1988

1988

Dopo una serie di incarichi nei settori farmaceutico e chimico-farmaceutico, la nostra società ha conseguito il primo importante progetto di rilievo: la progettazione esecutiva e l’assistenza ai lavori per il nuovo blocco di confezionamento dello stabilimento Schering-Plough di Comazzo (LO).
1989

1989

Costituzione di PHARMABI S.r.l.
In risposta alle crescenti esigenze dei nostri clienti, che richiedevano non solo consulenza ingegneristica, ma soluzioni complete, Angelo Bonfà si è unito a Marco Gerosa e Osvaldo Rossini per fondare PHARMABI S.r.l. L’azienda si propone di offrire ambienti “chiavi in mano” altamente tecnologici in camera bianca, integrando progettazione, sviluppo e realizzazione in un unico interlocutore affidabile.
1990

1990

Commessa AUSIMONT – Algoflon
Grazie alla fiducia conferitaci, abbiamo ricevuto l’incarico per la realizzazione di due nuovi blocchi produttivi dedicati alla produzione di Algoflon, un polimero a base di politetrafluoroetilene (PTFE) utilizzato per le sue proprietà antiaderenti e resistenza chimica. Il progetto include anche un settore climatizzato, specificamente predisposto come camera fredda, per garantire le condizioni ambientali necessarie alla stabilità e qualità del prodotto finale.
1991

1991

Commessa SCHERING‑Plough
Abbiamo ricevuto l’incarico per la realizzazione “chiavi in mano” dell’area non sterile e successivamente del nuovo edificio dedicato alla ricerca presso lo stabilimento di Comazzo (LO). Questi progetti hanno previsto la nostra responsabilità totale nella progettazione, realizzazione e consegna operativa degli ambienti, garantendo soluzioni complete e coerenti con le specifiche esigenze evolutive dell’azienda.
1992

1992

Trasferimento nella Nuova Sede di Via Forlanini
Con l’obiettivo di supportare la nostra crescita e migliorare l’efficienza operativa, abbiamo trasferito la nostra sede in un nuovo spazio di 200 m² dedicati agli uffici e 100 m² destinati ai magazzini, situato in via Forlanini, Milano. Questa nuova ubicazione ci consente di ottimizzare l’organizzazione interna, migliorare la logistica e offrire un ambiente di lavoro più moderno e funzionale per il nostro team.


1993

1993

Cliente IBSA CH
In risposta alla rapida espansione dell'azienda, abbiamo avviato una collaborazione con IBSA Farmaceutici, che si è protratta fino al 2010. Durante questo periodo, abbiamo progettato e realizzato numerose unità produttive nell'ambito farmaceutico, contribuendo significativamente alla crescita e all'innovazione dell'azienda.

Cliente PIERREL PZ
Abbiamo intrapreso una collaborazione decennale con PIERREL PZ, focalizzata sugli stabilimenti farmaceutici nel settore infusionale. Questa partnership ha incluso la realizzazione di reparti produttivi e di analisi, nonché la continua manutenzione e riqualifica annuale degli impianti, garantendo elevati standard di qualità e conformità alle normative del settore.
1995

1995

Commessa Recordati – Revamping Globale dello Stabilimento di Milano
Lo stabilimento Recordati di Milano ha intrapreso un ambizioso progetto di revamping globale delle sue strutture produttive e di laboratorio, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficienza operativa e garantire elevati standard qualitativi. Il progetto, della durata di 5 anni, prevede interventi su una superficie complessiva di circa 6.000 m², comprendente aree di produzione, laboratori e magazzini. Questi lavori mirano a integrare tecnologie avanzate, migliorare la sostenibilità ambientale e assicurare la conformità alle normative GMP (Good Manufacturing Practices). L'iniziativa riflette l'impegno di Recordati nel mantenere i propri impianti all'avanguardia e nel rispondere alle crescenti esigenze del mercato farmaceutico globale.
2000

2000

Commessa EURAND – Ampliamento dello Stabilimento di Pessano con Bornago (MI)
In risposta alla crescente domanda nel settore farmaceutico, abbiamo acquisito l'incarico per l'ampliamento dello stabilimento EURAND di Pessano con Bornago (MI), focalizzandoci sul potenziamento delle aree dedicate al controllo qualità e alle ricerche. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi laboratori R&D e High Potent all'interno di un edificio dedicato, progettato per garantire elevati standard di sicurezza e conformità alle normative GMP. Questa espansione mira a supportare l'innovazione e la qualità dei processi produttivi, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
2002

2002

Trasferimento nella Nuova Sede a Garbagnate Milanese
Per supportare la nostra crescita e ottimizzare le operazioni logistiche, abbiamo trasferito la nostra sede in un moderno complesso situato a Garbagnate Milanese. La nuova struttura comprende 300 m² di uffici e 200 m² di magazzini, progettata per offrire spazi funzionali e tecnologicamente avanzati. Questa location strategica ci consente di migliorare l'efficienza operativa, garantire un ambiente di lavoro confortevole per il nostro team e rispondere in modo più agile alle esigenze del mercato.
2005

2005

Cliente FIS VI – Collaborazione Pluriennale su Stabilimenti Italiani e Canadesi
Abbiamo avviato una partnership strategica con FIS VI, azienda leader nella produzione di principi attivi farmaceutici, che si è estesa su più di un decennio e ha coinvolto tutti gli stabilimenti produttivi in Italia e in Canada. Questo impegno ha incluso la progettazione e realizzazione di reparti produttivi avanzati e blocchi laboratorio (R&D e CQ).
Un aspetto distintivo di questa collaborazione è stato lo sviluppo di sistemi avanzati per la gestione delle portate d’aria, progettati per garantire la sicurezza e l'efficienza delle cappe chimiche. Questo approccio innovativo è stato successivamente adottato e replicato per altri clienti, consolidando la nostra esperienza nella progettazione di ambienti ad alto contenuto tecnologico e sicurezza.
2013

2013

Rinnovo della Compagine Sociale
Con l'avvicinarsi della pensione, Angelo Bonfà decide di trasferire le proprie quote societarie a Roberto Viganò e Fabio Perrone, professionisti che da decenni ricoprono ruoli chiave all'interno dell'azienda. Questa scelta segna un passaggio generazionale volto a garantire continuità e consolidamento della struttura societaria.
2021

2021

Commessa OHB Italia – Realizzazione di Camere Bianche per la Produzione di Moduli Spaziali
Nell'ambito delle produzioni di parti elettroniche per il settore aerospaziale, abbiamo progettato e realizzato numerose camere bianche classificate ISO 8, ISO 7 e ISO 5 presso lo stabilimento OHB Italia di Milano. Queste strutture sono state progettate per soddisfare le specifiche esigenze di produzione e integrazione di moduli spaziali, garantendo elevati standard di pulizia e controllo ambientale.
2024

2024

PROPHARMABI S.r.l. ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, confermando il suo impegno nel garantire elevati standard di qualità nella progettazione, realizzazione e convalida di ambienti a contaminazione controllata. Questa certificazione attesta l'adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) conforme alle normative internazionali, assicurando che i processi aziendali siano efficienti, trasparenti e orientati al miglioramento continuo.