Come lavoriamo - Propharmabi

Come lavoriamo

Ti ascoltiamo per decidere insieme

Ogni azienda è diversa, ogni settore è diverso, ogni cliente è diverso. Ma c’è qualcosa che accomuna tutte le nostre collaborazioni: il punto di partenza, l’ascolto attento.
Il nostro approccio è consulenziale, non forniamo soluzioni standard per esigenze generiche, siamo in grado di consigliarti la soluzione migliore per il tuo caso specifico.
 
Partiamo quindi dall’ascoltare ciò di cui hai bisogno e insieme analizziamo lo scenario, le criticità, le opportunità, le risorse.
Il tempo dedicato a queste attività è tempo dedicato alla costruzione di una relazione di fiducia: non vogliamo vendere i nostri servizi ad ogni costo, vogliamo offrirvi precisamente quello che vi serve.
 
Una volta chiariti questi aspetti e trovato un piano di progettazione condiviso, potrete scegliere la forma di collaborazione che si sposa meglio con le vostre esigenze.
 
Mettiamo a disposizione la nostra competenza prima ancora di aver avviato il progetto: gli anni di esperienza ci hanno insegnato quanto sia importante questa analisi preliminare per la buona riuscita di ogni attività, anche la più piccola.
Un’analisi accurata in sede di impostazione del progetto di base, delle soluzioni proposte e la valutazione dell’influenza della scelta effettuata sull’investimento richiesto e sui costi di gestione garantisce una sicura definizione dei costi di investimento e  l’affidabilità di appalti esattamente definiti nelle qualità e quantità delle opere.
 
Anche se avete già un progetto ben delineato e concettualizzato, provvederemo comunque a comprendere come la nostra consulenza e le nostre attività potranno integrarsi in maniera sinergica con le altre e con altri collaboratori.
 

Soluzioni chiavi in mano e non solo

Possiamo essere partner della tua azienda secondo diverse modalità contrattuali.
 
Possiamo aiutarti a completare un  progetto gestito in autonomia dalla tua azienda, per esempio realizzando gli impianti o singole attività previste nel progetto, quali: valutazioni economiche di investimento, rapporti con gli enti pubblici, general contractor, direzione lavori, coordinamento lavori, opere edili interne e finiture impianti di condizionamento e filtrazione, strumentazione ed informatizzazione impianti meccanici e di processo, centrali produzione fluidi e distribuzioni, pratiche amministrative, manuali meccanici, qualifiche e convalide.
 
GENERAL CONTRACTOR
 
Con questa formula è Propharmabi che si occupa della gestione e dell'esecuzione di un progetto di costruzione o ristrutturazione, coordinando tutte le attività, i fornitori e i subappaltatori.
Il livello di coinvolgimento del cliente è definito contrattualmente prima dell’inizio attività, ad esempio il GC può occuparsi solo della costruzione e lasciare al cliente la gestione degli arredi e impianti.
 
C’è poi l’opzione più completa, quella “chiavi in mano”.
“Turn Key”
Affidarci un incarico “chiavi in mano” significa che ci occuperemo di tutto quello che serve fino alla consegna finale della struttura completamente funzionante e pronta per l'uso. Il cliente riceve il reparto completo, arredato e pronto all'uso, senza dover gestire nulla.
Possiamo partire da un terreno vuoto o da una struttura preesistente, la certezza è che non dovrete occuparvi di nulla nemmeno delle pratiche amministrative o dei contratti dei fornitori.
 
Per il servizio General Contractor e/o Chiavi in mano, Propharmabi si avvale della collaborazione di consulenti di provata competenza, più volte testate nella realizzazione di investimenti ad elevato valore e complessità.
 
Vantaggi:
  • Affidabilità: Il cliente riceve un prodotto finito e garantito, pronto per l'uso.
  • Riduzione della complessità: tutte le responsabilità sono centralizzate in un unico fornitore.
  • Ottimizzazione dei costi: minore rischio di sforamenti di budget grazie alla pianificazione integrata.
  • Flessibilità e personalizzazione: le soluzioni sono progettate su misura per le esigenze specifiche del cliente.
 
Contattaci

Il processo di lavoro

1

Conceptual design
è la prima e più creativa fase del processo progettuale, in cui si definiscono le linee guida fondamentali di un progetto, con attenta valutazione delle normative e dei requisiti utente (GMP, FDA, ISPE,…).

2

Details design
Progettazione esecutiva di tutte le opere e/o apparecchiature. Rappresenta il passaggio dal concept al progetto esecutivo, traducendo le idee generali in soluzioni concrete e realizzabili. In questa fase, il progetto assume una forma definitiva, pronta per la realizzazione.

3

Esecuzione dei lavori
Questa fase implica la supervisione tecnica, amministrativa e contabile dell'intero processo esecutivo. Direzione e coordinamento dei lavori, assicurano che l'esecuzione delle opere rispetti gli standard qualitativi, le tempistiche previste, e implementazione di soluzioni progettuali in modo efficiente e conforme.

4

Qualifica
Dopo avviamenti e collaudi, la qualifica degli ambienti e delle apparecchiature è un processo sistematico volto a garantire che gli spazi e le attrezzature utilizzate nella produzione, preparazione e controllo dei prodotti siano idonei a svolgere le loro funzioni in conformità con le normative vigenti e gli standard di qualità richiesti.

5

Servizi post-vendita
Manutenzione e riqualifica di ambienti ed apparecchiature sono processi fondamentali per garantire la qualità, la sicurezza e l'efficacia dei medicinali, assicurando che le operazioni di produzione e controllo siano eseguite in conformità con gli standard normativi e le migliori pratiche del settore.